Links

Agricoltura sostenibile attraverso le biotecnologie

Questo libro, adatto agli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale di scienze e tecnologie agro-alimentari e ambientali, e a quelli dei corsi di Biotecnologie agro-alimentari, mette in evidenza che nutrire una moltitudine di persone, coltivando piante e producendo alimenti, è una sfida complessa. Molti studenti universitari sono infatti cresciuti nelle città e non hanno idea della complessità dei processi di produzione di alimenti e della varietà dei problemi che emergono lungo tutta la filiera tra campo (produttori) e tavola (consumatori). L'auspicio è che gli studenti, imparando a conoscere le sfide associate alla produzione primaria, si interessino e si sentano coinvolti nella ricerca di soluzioni al problema di nutrire la popolazione umana a livello mondiale, ricorrendo a sistemi di agricoltura sostenibile in termini ambientali, sociali ed economici, anche ricorrendo all'uso delle biotecnologie.... continua la lettura

Nuovo libro Agricoltura sostenibile attraverso le biotecnologie

Agricoltura sostenibile attraverso le biotecnologie

Volumi di Genetica e Genomica editi da Liguori Editore

L’opera, suddivisa in tre tomi, ormai giunta alla seconda edizione riveduta e aggiornata, è destinata agli studenti universitari dei corsi di laurea in Scienze Agrarie, più direttamente interessati alla genetica e al miglioramento genetico degli organismi vegetali e animali, e a quelli dei corsi di laurea in Medicina Veterinaria, Scienze Biologiche e Naturali, e Tecnologie Alimentari che desiderino integrare la loro preparazione in genetica, genomica e biotecnologie genetiche con lo studio di alcuni aspetti più propriamente connessi alle specie di interesse agrario, alimentare e ambientale. Tuttavia, il testo è facilmente consultabile anche da tutti i tecnici del settore agro-alimentare che desiderino avvicinarsi, in particolare, alle basi teoriche e ai concetti generali della genetica, e aggiornarsi sui problemi del miglioramento genetico, della costituzione varietale, delle produzioni alimentari, dell’analisi genomica e delle biotecnologie genetiche, più in generale.

Genetica generale (Vol. 1)

Miglioramento genetico (Vol. 2)

Genomica e biotecnologie genetiche (Vol. 3)

Genetica e Genomica [ materiale per il docente ]

Genetica e Genomica [ materiale per il docente ]

Società italiane operanti nel comparto agro-alimentare con le quali sono in atto collaborazioni scientifiche con l'Università di Padova basate su contratti e servizi di ricerca:

Blumen Group

Società leader nel settore delle sementi e dei prodotti per l’orticoltura e il giardinaggio 'Made in Italy'.

Più di 200 varietà orticole di proprietà, selezionate e registrate, oltre ad una gamma di prodotti per la cura e la bellezza delle piante da appartamento, orto e giardino, fanno del gruppo un’eccellenza nel mercato dell’orticoltura e del giardinaggio Made in Italy.


Mediterranea Sementi

Produciamo sementi di oltre 60 varietà tra più di 20 specie foraggere graminacee e leguminose.

Da semplice realtà locale agli inizi degli anni Novanta, l'impresa si è sviluppata nel corso del tempo con un respiro sempre più internazionale, consolidando rapporti di collaborazione con aziende sementiere tra le più importanti nei diversi continenti.


Gruppo Padana

Il gruppo dei fratelli Gazzola è specializzato nella produzione su ampia scala di giovani piante da seme o da talea di specie ortofloricole.

La nostra produzione di elevata qualità è il frutto di una continua ricerca di soluzioni produttive più performanti effettuate dai nostri tecnici in stretta collaborazione con Università, ibridatori e clienti. Prove di confronto varietale contribuiscono alla scelta del migliore assortimento da mettere a disposizione dei clienti sia in fatto di qualità delle varietà che della loro risposta alla coltivazione.


iN's Mercato

iN's supera quota 320 negozi e intensifica il suo piano di sviluppo, diventando tra le prime insegne italiane del settore discount.

 

Le nostre scelte seguono una direzione precisa, dalla filiera alla vostra tavola. Selezioniamo con attenzione i nostri produttori, per realizzare prodotti sempre all’altezza dei nostri standard qualitativi. Ascoltiamo le vostre esigenze di benessere, salute, leggerezza, rispetto dell’ambiente, con quella trasparenza che ogni rapporto di fiducia merita.


Scroll to top